Che stile ha la Cattedrale di Strasburgo? E quali stili architettonici si possono trovare nella città? Ecco una breve guida architettonica alla città di Strasburgo!
Booking.comLa Cattedrale di Strasburgo è un autentico capolavoro dell’architettura gotica, ma la città alsaziana non si ferma a un solo stile.
Passeggiando per Strasburgo, infatti, si possono ammirare edifici che spaziano dal gotico al rinascimentale, fino al barocco e al neoclassico.
In questo articolo, esploreremo gli stili architettonici più iconici della città, partendo proprio dalla sua maestosa cattedrale.
Ma prima, se vuoi scoprire Strasburgo come un vero local allora prenota ora il tuo tour a Strasburgo con Where In Strasbourg!
Ti guiderò attraverso gli angoli segreti della città, consigliandoti i migliori posti dove mangiare a Strasburgo e le attività più interessanti nei dintorni.
Che stile ha la Cattedrale di Strasburgo?
Tutti gli stili architettonici di Strasburgo!
La Cattedrale di Notre-Dame: un capolavoro gotico
La Cattedrale di Notre-Dame di Strasburgo è il simbolo della città e uno degli esempi più impressionanti di architettura gotica in Europa.
Costruita tra il 1176 e il 1439, la sua imponente torre raggiunge i 142 metri di altezza, rendendola per lungo tempo l’edificio più alto del mondo.
La sua facciata è caratterizzata da una straordinaria decorazione scultorea, con scene bibliche, gargoyle e dettagli in pietra finemente lavorati.
All’interno, il magnifico rosone di 15 metri di diametro e l’orologio astronomico del XVI secolo aggiungono ulteriore fascino a questo gioiello gotico.

Maison Kammerzell: l’eleganza del Rinascimento
Situata accanto alla cattedrale, la Maison Kammerzell è una delle case a graticcio più belle e meglio conservate di Strasburgo.
Costruita nel XV secolo, l’edificio presenta una struttura in legno riccamente decorata con sculture raffiguranti personaggi biblici, mitologici e segni zodiacali.
Le sue 75 finestre e gli archi medievali conferiscono all’edificio un aspetto maestoso e affascinante.
Oggi la Maison Kammerzell è diventata una dei ristoranti più famosi di Strasburgo.
Palazzo dei Rohan: la grandiosità barocca con influenze rinascimentali
Il Palazzo dei Rohan, situato lungo il fiume Ill, è una grandiosa residenza costruita nel XVIII secolo per i principi-vescovi di Strasburgo.
Sebbene prevalentemente barocco, l’edificio presenta influenze rinascimentali nella sua simmetria e nelle proporzioni equilibrate.
Oggi, il palazzo ospita tre importanti musei: il Museo delle Belle Arti, il Museo Archeologico e il Museo delle Arti Decorative.

Neue Bau: il Rinascimento in piazza Gutenberg
Affacciato su Place Gutenberg, il Neue Bau è un elegante edificio rinascimentale che oggi ospita la Camera di Commercio.
Costruito nel XVI secolo, l’edificio si distingue per la sua facciata simmetrica e le decorazioni scolpite, rappresentando un esempio significativo dell’architettura rinascimentale a Strasburgo.
Le sue finestre ad arco e i dettagli in pietra lavorata testimoniano l’influenza italiana, caratteristica del Rinascimento alsaziano.
L’interno, sebbene modificato nel tempo, conserva ancora elementi originali dell’epoca.
Petite France: un tuffo nel passato medievale e rinascimentale
Il quartiere della Petite France è uno dei più pittoreschi di Strasburgo, caratterizzato da strette vie acciottolate, canali serpeggianti e case a graticcio ben conservate risalenti al XVI e XVII secolo.
Originariamente abitato da pescatori, mugnai e conciatori, il quartiere offre un affascinante spaccato della vita durante il Rinascimento, con edifici che mostrano l’evoluzione dall’architettura medievale a quella rinascimentale.

Insomma, Strasburgo è una città dove l’architettura gotica e rinascimentale si intrecciano, offrendo ai visitatori un ricco patrimonio storico e artistico da esplorare.
Senza però tralasciare anche esempi di stile barocco e medievale.
Dalla maestosità della Cattedrale di Notre-Dame alla raffinatezza della Maison Kammerzell, ogni angolo della città racconta una storia affascinante.
E per vivere appieno queste meraviglie architettoniche e scoprire gli angoli nascosti di Strasburgo, unisciti a noi in un tour di Where In Strasbourg.
In due ore e mezza, ti guideremo attraverso i tesori gotici e rinascimentali della città, raccontandoti la loro storia e svelandoti curiosità e segreti che solo un local conosce!